DIRETTORE D ’ORCHESTRA PRESTATO ALLA COMUNICAZIONE
e formazione manageriale delle imprese e delle organizzazioni

Paragone delle dinamiche professionali e psicologiche all ’interno nelle organizzazioni umane tramite le metafore dell’orchestra , della Musica (dell ’Arte) attraverso l’esperienza del direttore d ’orchestra .

Valori ed etica dell’impegno – armonizzazione ed elasticità della squadra –adattabilità ai cambiamenti – capacità di evolvere e di crescere – leadership –superamento della sfiducia –gestione e stimolazione maieutica del talento – team building –gestione del Tempo, dell’attenzione e dello stress –prevenzione e gestione dei conflitti – problem solving –formazione esperienziale. La metafora …

Continua

La Musica ed i complessi strumentali accompagnano l’Uomo da migliaia di anni. Nel tempo hanno sviluppato tecniche di cooperazione e codici comportamentali efficientissimi, che da oltre seicento anni sono alla base dello strumento umano più complesso e sofisticato mai inventato: l’orchestra e le polifonie vocali.

Musica – Arte – orchestra possono suggerire eccellenti esempi e soluzioni alle problematiche ed alle criticità delle aziende, amministrazioni ed organizzazioni.
In tempi caratterizzati da mutamenti così veloci e frequenti, spesso improvvisi, diventa strategico sapersi adattare rapidamente alle situazioni ed imparare ad evolvere e crescere: “…competono meglio le Aziende/Orchestre che sanno pilotare il cambiamento, piuttosto che subirlo …”
Le orchestre, i musicisti e gli artisti si allenano ed affrontano con successo questi aspetti da molti  secoli.

Queste metafore, debitamente sviluppate ed adattate alle necessità, sono particolarmente efficaci nel far interiorizzazione i concetti che si vogliono comunicare. Infatti:
Musica ed Arte parlano all’Uomo … raccontando del Uomo e possono offrire nuove ed utili “chiavi di lettura” per comprendere meglio la realtà che ci circonda.

Con la Dottoressa Claudia Peschiera abbiamo realizzato un Demo Dvd  denominato “Musica ed Arte nella Comunicazione” che mostra alcune sequenze dagli interventi realizzati per le Grandi Imprese ed Organizzazioni già citate, oltre a momenti da eventi divulgativi e di creatività multimediale: dal podio o dal pianoforte.

ELENCO DEI PRINCIPALI INTERVENTI

i l “d e b u t t o ”: 26 ottobre 2005: premiato con Pleon da Assorel ed Espansione come miglior evento di comunicazione interna in occasione di un doppio evento Roma –Milano, realizzato per Oracle

–presentazione evento musicale per Nortel a Palazzo Clerici a Milano per evento annuale (presentazione condivisa con Dr. Castellani, Presidente Comitato Olimpiadi Torino 2006)

–Venezia: invitato insieme al CT Arrigo Sacchi a tenere un intervento nella conferenza annuale del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati sui temi dell ’armonizzazione, della cooperazione interna, del team, ecc.

–concerto ed intervento a Roma, presso l’auditorium al Parco della Musica, in occasione dell ’evento ufficiale per il 60° di Confartigianato , alla presenza del Governo

–Roma: intervento formativo strategico nel Kick-off motivazionale della Abbott (divisione diagnostica)

–Milano evento di comunicazione interna di valorizzazione aziendale Bayer per i vertici dell’azienda

–La “Politica” dell’Arte: intervento formativo per STAFF organizzativi di Sindaci

–invitato da Capgemini a tenere a Roma e Varese 2 conferenze sui temi inerenti al team – building e valorizzazione del talento

–invitato dal Rotary Club a Courmayeur in un evento riportato dal servizio – intervista sul tg Rai 3 per illustrare i modelli sviluppati nei secoli dalla Musica e dalle Arti, utili sia per la società contemporanea che per le problematiche del mondo delle Aziende.

–Milano – Terrazza Martini, invitato a portare la metafora –musica ed arte –nella presentazione e comunicazione esterna di Bmc software

–Venezia – Molino Stucky Hilton, invitato a tenere una conferenza per MPI (Meeting Professionals International) . L’evento, titolato in onore del nostro Demo –DVD “Musica ed Arte nella Comunicazione” verteva sull’efficacia dell’esempio e dei concetti espressi dal mondo della Musica e dell’Arte, a favore del mondo delle Aziende.

–Milano, due giorni di comunicazione/ formazione Methodos – Doxa per SKY Italia

–Milano Hotel Westin Palace, cena-conferenza su “la leadership” per Club Ti Milano c/o Assolombarda

–Milano, GDF Suez : introduzione all ’evento motivazionale formativo per il management

–Milano, Sala Verdi del Conservatorio per Montblanc : evento formativo ed esperienziale per management e struttura vendita

–Tenute del Castello vicino a Treviso per FINAKY : speech con la “ metafora orchestra e direttore leadership ”. Nella sera: concerto con le celebri “Quattro Stagioni ”di Vivaldi in una versione multimediale, abbinata alle arti figurative di pittori veneti.

–Venezia, Palazzo Pisani Moretta per Donau assicurazioni : evento formativo ed esperienziale per management ed agenti

–Firenze, Four Season per Reply Group : evento formativo ed esperienziale per management e tecnici

–Siena, Hotel Garden per SCA : evento conferenza motivazionale per il personale operativo e struttura vendita

–Aosta, Sede DEVAL : conferenza formativa motivazionale per il management e capisettori operativi, con presentazione Tgr Rai Val d ’Aosta

–Modena, evento out door per Tetrapak : conferenza motivazionale per management e collaboratori dell ’ufficio contabilità e finanza.

–Val d ’Aosta auditorium, DEVAL GRUPPO : evento plenario metafora Orchestra –Azienda per dipendenti e aziende partner

–Courmayeur – ROTARY : cena sul tema “applicazione delle arti nello sviluppo Paese ”.

–Roma, sede di POSTE VITA –POSTE ASSICURA : conferenza motivazionale al top management

–Pavia, evento out door per responsabili acquisti di PIRELLI : format esperienziale con metafora orchestra –azienda

–Montichiari, intervento motivazionale con la metafora dell ’orchestra nell ’ambito dell ’assemblea dipendenti della BCC del Garda .

–Gardone Riviera Villa Alba, intervento motivazionale con la metafora orchestra nell ’ambito di un incontro plenario ( change management ) della BBC Pompiano e Franciacorta .

–Settimo Torinese –stabilimento format esperienziale con metafora orchestra azienda per dipendenti PIRELLI

–Milano, Sagrestia Bramanesca in Santa Maria delle Grazie per SCM Sim :
articolata conferenza tecnico –umanistica musicale con la “ Metafora Orchestra ”per il management e consultenti finanziari della Sim

–Baveno sala congressi Hotel Dino: conferenza musicale concertistica violino e pianoforte per FINAKY sul tema dell ’ Energia Vitale nell ’ambito di un simposio sui nuovi orizzonti tecnologici

–Milano, auditorium della sede della Camera di Commercio di Milano per
BRIDGE PARTNERS Consulting nell ’ambito del loro simposio annuale, quest ’anno dedicato al TEMA DEL CONFLITTO. hO realizzato un breve speech + un “format esperienziale ”dimostrativo su come in Musica si lavora per superare le conflittualità iniziali delle fasi preparatorie. L ’evento ha coinvolto c.a. 350 iscritti tra manager e consulenti di diverse provenienze ed aziende.

–Milano –evento formativo e comunicazionale realizzato per YOKOGAWA con uno speech articolato da esempi di pianoforte, momenti musicali pianoforte e violino e finale concertistico con orchestra.

–Evento istituzionale a Pistoia al Museo Marini per Confcommercio di Pistoia e Prato :
conferenza articolata su temi funzionali, confrontati con la Metafora Orchestra Sinfonica- Musica, con esempi musicali e momento concertistico finale con il direttore al pianoforte in duo con un virtuoso del violino.

–giornata formativa per dipendenti della YOKOGAWA in sede, sulle tematiche legate
ai “Conflitti ”

In questa “Fantasia video ”sulle note dell ’ ouverture “Il signor Bruschino ”di G. Rossini , si ricorda una felice operazione sinergica tra Musica – Arte – Ministero -Istituzioni – Aziende in occasione di un’ allestimento Operistico realizzato a Milano con  l’Accademia di Belle Arti di Brera e la “strada” percorsa dagli organici de “La Piccola Sinfonica ”di Milano.
Invita a valutare la possibilità di esplorare queste emozionanti esperienze di collaborazione ….e contiene indicazioni su strumenti utili per il mondo delle Aziende e delle Organizzazioni.